AMBIENTE


  • analisi stato di fatto ambientale e predisposizione programmi di adeguamento;
  • intermediazione rifiuti pericolosi e non pericolosi;
  • gestione registro carico/scarico e compilazione dichiarazione annuale rifiuti (MUD);
  • SISTRI;
  • comunicazione CONAI;
  • autorizzazione emissioni in atmosfera;
  • campionamenti ed analisi emissioni in atmosfera;
  • elaborazione tabelle consumo materie prime e piano gestione solventi;
  • classificazione industrie insalubri;
  • scarico reflui; prelievo da pozzi; siti inquinati;
  • gestione autorizzazione unica ambientale (AUA);
  • valutazione impatto acustico ambientale;
  • iscrizione albo gestori ambientali conto proprio e conto terzi;
  • manuale e procedure applicative ISO 14000.